Nuovi impianti per macchina per la lavorazione a caldo del metallo
Fornitura e costruzione di impianti oleodinamici, pneumatici di lubrificazione e raffreddamento di processo
Un nuovo recente intervento ha coinvolto il team di Idraulica Pedroncelli su richiesta da parte di una primaria azienda della bassa Valtellina attiva nel settore delle lavorazioni meccaniche in acciaio, che necessitava di un’installazione a regola d’arte nel minore tempo possibile degli impianti di servizio per un macchinario appena inserito all’interno del proprio sito produttivo.
Tempestività, velocità di esecuzione, efficienza: questi i requisiti del lavoro che ci è stato affidato.
Nuovi impianti per macchinario industriale: l’intervento nel dettaglio
Il progetto verteva intorno a una macchina per la lavorazione a caldo del metallo di nuova installazione, per il cui utilizzo si è reso necessario realizzare gli impianti oleodinamici, di lubrificazione e di raffreddamento di processo, oltre all’impianto pneumatico. L’intervento eseguito da Idraulica Pedroncelli, dopo un sopralluogo e un’accurata progettazione, è consistito nelle seguenti opere:
- posa nei cavedi di tutti i supporti per le tubazioni serie pesante;
- costruzione delle linee oleodinamiche principali con tubazioni SCH 160 nei diametri 76,1 – 60,3 mm, tramite saldatura a TIG per un totale di 83 metri;
- costruzione delle linee oleodinamiche principali con tubazioni oleodinamiche nei diametri 38×5 – 30×3 – 20×2,5 mm, con connessioni eseguite tramite deformazione a freddo con macchina Walform per un totale di 630 metri;
- costruzione delle linee pneumatiche con tubazioni in alluminio nei diametri 63 e 32 mm, complete di tutta la raccorderia per un totale di 78 metri;
- costruzione delle linee di raffreddamento dei processi tramite saldatura TIG e ad elettrodo;
- collaudo finale degli impianti e della macchina.
Obiettivi e risultati raggiunti
Idraulica Pedroncelli ha dedicato a questo intervento un totale di 6 risorse specializzate suddivise in due squadre, allo scopo di raggiungere l’obiettivo e completare il lavoro nel minor tempo possibile come richiesto dal committente. Grazie all’impegno dei nostri professionisti il progetto è stato portato a termine in 25 giorni lavorativi, rientrando così nei tempi prestabiliti: questo ha consentito di evitare sovrapposizioni con le altre aziende coinvolte in cantiere.
Il risultato finale ha inoltre rispettato pienamente gli elevati standard di qualità ed efficienza fissati a inizio progetto, dimostrando al cliente la nostra grande serietà, esperienza, eccellenza nei materiali forniti e il valore delle nostre maestranze.
Date:
16 Aprile 2025